L’Aliquota Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Patti, intorno alle ore 22 di sabato scorso, 24 settembre, in servizio di pronto intervento, ha effettuato un immediato soccorso. Un cittadino comunicava ai militari dell’Arma di stanza a Patti, mediante telefonata al numero di emergenza 112, di trovarsi in panne con la propria autovettura.

La persona in questione, richiedeva un intervento immediato senza tuttavia indicare con precisione quale fosse la sua esatta posizione. Immediatamente allertati, gli appartenenti alla Benemerita attivavano immediate ricerche, percorrendo più volte l’ampio tratto di strada compreso tra i Comuni di Patti, Gioiosa Marea e Capo d’Orlando, perlustrando ogni frazione e contrada alla ricerca del predetto veicolo.

Si e’ trattato di una operazione resa ancora più complessa dall’oscurità e dalla debolezza del segnale gps mediante cui i militari tentavano di raggiungere l’esatta posizione. Intorno alle ore 00.30 di domenica i Carabinieri riuscivano ad individuare, in una strada interpoderale, di contrada S. Filippo, nel comune di Gioiosa Marea, un veicolo che segnalava la sua presenza mediante quattro frecce e musica ad alto volume.

Nella circostanza gli addetti delle Forze dell’Ordine, notavano che a seguito di errata manovra, il mezzo si era messo di traverso sulla carreggiata con la sua parte anteriore pericolosamente in prossimità dell’adiacente dirupo e che il conducente, diversamente abile perché privo di arti inferiori, non era in grado di far fronte a quella situazione.

L’oscurita’ dei luoghi e la precaria posizione del mezzo, consigliavano il dover portare avanti una azione congiunta interforze in collaborazione con i VV.FF e la presenza di personale sanitario nel frattempo sopraggiunti.

I componenti della Stazione della cittadina tirrenica, riuscivano a trarre in salvo il malcapitato, evitando che la situazione potesse degenerare in un sinistro ancora più grave.