4 novembre: la Festa, dell’Unità d’Italia

UNA CERIMONIA, SI E' SVOLTA ANCHE A MESSINA IN PIAZZA UNIONE EUROPEA

1533

Anche a Messina oggi, si sono festeggiate l’Unità d’Italia e le Forze Armate che con la loro azione operarono nel 1918 per dare un futuro di libertà alla nazione. In piazza Unione europea, nel corso di una cerimonia partecipata dalle Autorità civili, militari e religiose e dalle associazioni combattentistiche e d’arma si sono potuti notare, rapporti pacati e distesi tra le cariche più rappresentative che in modo diverso hanno aderito a questo appuntamento, ovvero il prefetto, dottoressa Francesca Ferrandino ed il sindaco Renato Accorinti.

La rappresentante locale dell’esecutivo di Roma, dopo aver salutato con felicità il primo cittadino si è messa al suo fianco. Il massimo inquilino del Municipio invece, da par suo come è abituato a fare dal lontano 2013 ha sfoggiato la classica bandiera con i colori dell’arcobaleno, la scritta “Pace” e la frase di Pertini sui granai. Ai lati del piazzale, altri cittadini, hanno voluto testimoniare come anche per loro la “Concordia” fosse un valore, mostrando le bandiere delle quali erano in possesso.

Il protocollo, è stato caratterizzato, dalla lettura del messaggio di Sergio Mattarella, il capo dello Stato. Ai presenti, lo ha letto S.E. l’ufficiale di Governo.