Il sindaco di Messina Cateno De Luca, si scusa per le inadempienze riguardanti il Tpl per i -minori in condizioni di disagio- e dice: “al diavolo non è di competenza mia. Chiedo scusa alle 23 famiglie che sono rimaste ancora senza il Servizio di Trasporto scolastico per i loro figli speciali. Da lunedì 1 ottobre, il Servizio sarà garantito”.
Questi i retroscena: “scambio di lettere tra il dirigente mobilità e Servizi Sociali risalenti al periodo gennaio – giugno 2018 quindi prima del nostro insediamento. Nella sostanza ognuno scaricava all’altro la competenza per la parte di Servizio direttamente svolto con i mezzi del Comune”.
“Avevo già ammonito i miei assessori alla Pubblica Istruzione e Servizi Sociali di essere vigili e procedere ad una ricognizione di tutti i Servizi a supporto delle attività scolastiche. Purtroppo sì sono fatti incantare dalle omissioni delle sirene della burocrazia. Spero che non si verifichi più una simile vicenda”.