Il 15 dicembre alle 20, al Palacultura: la quinta edizione, di “Messina In Passerella”

L'EVENTO DI MODA, IL CUI SCOPO E' LA RACCOLTA DI FONDI IN FAVORE DEL CENTRO CLINICO "NEMO SUD"

1323

Nella pagina Facebook della -Fondazione Aurora onlus-, vi è il giusto spazio per supportare un evento importante che si terrà sabato sera a Messina e vi si sottolinea che: “il 15 dicembre, alle 20, presso l’Auditorium del Palacultura di Messina, l’evento di moda il cui scopo è la Raccolta Fondi a sostegno del Centro Clinico Nemo Sud: “la V^ Edizione di -Messina In Passerella-. Già negli scorsi anni l’evento ha riscosso un grande successo. Nella IV Edizione più di 1.500 le persone coinvolte, tra modelli, staff, partner dell’iniziativa e spettatori. Quest’anno ci sono già tutti i presupposti perché il successo delle edizioni passate si ripeta”.

Per partecipare è necessario invito, puoi trovarlo qui: “Sartoria Ragusa, Marinely, You Verdissima, Majorana, IMPERIAL, Ottica Mondello, POIS, Tasmania, Sensi di Donna, Il Dandy, Egoità Giancarlo, Daria City spa, Luxury di Sapia, Salotto. #stoconNemo – #MessinaInPasserella – #RacconTiAmoNemo”.

Ed inoltre: “per questa circostanza, vi sono tante novità. Come la presenza dell’attore Maurizio Marchetti, per raccontare le storie attraverso le parole di Francesco Saporito, amico del NeMO SUD, che conosce da vicino la SLA (una delle malattie neuromuscolari di cui il Centro si occupa). A -metterci la faccia- saranno davvero in tanti. Giovani e meno giovani, professionisti messinesi, che credono nel progetto di Fondazione Aurora Onlus – ente gestore del Centro Clinico – e vogliono comunicarlo divenendo testimonial di NeMO SUD. I -modelli per una sera- metteranno da parte imbarazzo e timidezza per una sfilata di moda i cui abiti, accessori, borse ed occhiali saranno forniti da aziende, anche queste messinesi, che con cuore e passione hanno appoggiato l’iniziativa”.

“10 le categorie che renderanno questa maratona di solidarietà indimenticabile. Sfileranno -gli Avvocati-, -i Commercialisti-, -i Dentisti-, -i Giornalisti-, -le Associazioni-, -gli Imprenditori-. Non mancheranno categorie originali come -i Matematici VS i Letterati- e -le Coppie-. Ci saranno i 15 del -Birrificio Messina- che sono al fianco di NeMO già dalla scorsa estate con la campagna di raccolta fondi #ALLASALUTE e che – proprio sul palco del Palacultura – doneranno quanto raccolto per il Centro… 4.000 euro che corrisponde a 40.000 bottiglie vendute! Ed ancora sfileranno medici, terapisti ed operatori tutti del NeMO SUD insieme agli #AmicidiNemo (sostenitori, pazienti e caregiver). Quest’anno – sul palco del Palacultura – saranno in 300 i modelli, 16 le aziende coinvolte. Tra queste l’azienda Bernava che donerà a NeMO SUD 30.000 euro, fondi preziosi per la ristrutturazione e gli arredi delle nuove aree del reparto”.

“Il tema di questo nuovo appuntamento, è il -racconto-. Così come tutte le grandi imprese sono state raccontate da scrittori e poeti, così anche l’operato del Centro Clinico NeMO SUD merita di essere raccontato. Nasce così l’idea di #RacconTiAmoNemo, attraverso le testimonianze dei tanti amici del Centro che sfilano con sorriso al fianco di NeMO SUD. Ogni categoria di modelli sarà introdotta da Daniela Bonanzinga – nota libraia messinese – che leggerà brevi aforismi tratti da opere scelte seguendo il tema delle singole sfilate. Non mancherà la -voce- del Centro. La testimonianza che più avvicina i presenti alle esperienze vissute in corsia”.

“-Messina In Passerella- sarà presentata dal giornalista Massimiliano Cavaleri e dalla responsabile Comunicazione e Fundraising di NeMO SUD Letizia Bucalo Vita, accompagnati dalla musica della brava dj Helen Brown. Alessandra Mammoliti con Antonio Marzo e Michele De Luca di RadioStreet trasmetteranno la diretta della manifestazione e commenteranno – anche per i presenti – ciò che avverrà sul palco. Josè Villari e TODO MODO mostreranno invece -il dietro le quinte-, ciò che mai fino ad ora è stato condiviso con il pubblico. La regia e le immagini sono a cura dell’occhio sensibile ed attento di Antonio Grasso di PVK che ha curato anche lo scorso anno ogni videoproduzione mentre la fotografia è a cura di Paolo Galletta. La scenografia sarà curata da Cristina Ipsaro Passione e Laura Abate con Creab, Daniel e Mantineo Fiori con le realizzazioni grafiche di Maria Irrera e Fabio Germanà di Subversiva ADV. -Messina In Passerella-, è una iniziativa che ha la necessità anno dopo anno di mesi per arrivare preparati”.

In occasione di questo avvenimento, al fianco di Letizia Bucalo Vita ci sono state tre messinesi giovanissime e di grande cuore: “Eleonora Zappia, Cristina Brancato e Serena Piraino. NeMO è un luogo di cura, professionalità e dedizione al paziente che ha la capacità di unire a sé davvero tante persone. Per informazioni contattare l’Ufficio Raccolta Fondi del Centro Clinico NEMO SUD al numero 090.2217191 o visitare la pagina Facebook dedicata alla serata… -https://www.facebook.com/events/128128131180090/ dove è possibile trovare i nomi dei negozi ed attività commerciali in cui possono richiedersi inviti-. Il Centro, che ha sede presso il Pad.B del Policlinico di Messina, ha aperto le sue porte ai pazienti il 21 marzo del 2013 e in quasi 5 anni di attività si è già preso cura di migliaia di persone affette da malattie neuromuscolari quali SMA, SLA e distrofie muscolari”.