Buongiorno da Sala d’Ercole, Cateno De Luca (ex onorevole e sindaco peloritano): “Messina ringrazia per gli oltre 90 milioni di euro di Finanziamenti”

È QUEL CHE HA SCRITTO STAMANE SU FACEBOOK, IL PRIMO CITTADINO PELORITANO CATENO DE LUCA

728

Buongiorno da Sala d’Ercole: “Messina ringrazia per gli oltre 90 milioni di euro di Finanziamenti”! E’ quel che ha scritto stamane in un post pubblicato su Facebook il primo cittadino peloritano, Cateno De Luca.

De Luca, ha proseguito: “per me la migliore soddisfazione è l’aver cresciuto ragazzi che ora si stanno dimostrando più bravi di me come Danilo Lo Giudice. Lunedi’ 4 maggio alle ore 22:00 ne parleremo in diretta sulla pagina De Luca Sindaco di Messina”.

“Questa foto, Sala d’Ercole Palazzo dei Normanni di Palermo, risale al 16 novembre 2018 quando il Sindaco di Santa Teresa di Riva (mi ha sostituito a giugno 2017) si è insediato al Parlamento Siciliano a seguito delle mie dimissioni da deputato essendo stato eletto Sindaco di Messina”.

“Mi ritengo soddisfatto per i risultati ottenuti dalla città di Messina grazie all’intenso impegno dell’on. Danilo Lo Giudice che ha salvaguardato le previsioni dell’art. 99 delle legge di stabilità regionale 2018 garantendo per Messina le seguenti risorse:

  • 40 milioni per il risanamento;
  • 25 milioni per bonifica area ex Sanderson per la quale ora si potrà procedere al passaggio di proprietà tra ESA e comune di Messina;
  • 20 milioni per l’emergenza idrica;
  • 5 milioni per realizzare il villaggio del dopo di noi presso la città del ragazzo di Gravitelli per la quale è previsto l’acquisto da parte del comune di Messina;
  • 1 milione di euro per realizzare un rifugio sanitario.

“Resta inteso che il complessivo risultato della difesa dell’art. 99 ha riguardato, in aggiunta alle somme per Messina, oltre 300 milioni per strategiche infrastrutture per i tutti comuni siciliani mediante bandi finalizzati alle selezione dei migliori progetti”.

“A questi 91 milioni per il comune di Messina bisogna aggiungere il contributo straordinario di 1 milione di euro sul fondo perequativo per i comuni ottenuto grazie ad un congiunta azione Parlamentare tra Danilo Lo Giudice e Tommaso Calderone”.