Questo pomeriggio, diversi cittadini su proposta di “Cambiamo Messina dal Basso”, si sono riuniti a piazza Lo Sardo per discutere di eventi culturali. I partecipanti, fra cui anche la consigliera comunale del Movimento vicino al Sindaco Renato Accorinti, desiderano “Liberare cultura”. Secondo coloro i quali quest’oggi, si sono dati appuntamento, nella centralissima piazza, è necessario lavorare verso: priorità, socialità, sinergie, autorganizzazione, libertà ed ambiente urbano. In tutto questo, non bisogna dimenticare il ruolo importante delle Istituzioni.
Quanto al ruolo della pubblica amministrazione, non si può evitare di considerare che la burocrazia presente, rallenta quei necessari processi di cambiamento, tesi al recupero di spazi idonei dove poter realizzare arte e cultura. Trasformare con il colore, luoghi altrimenti grigi ed ameni. Idee importanti sono emerse nell’incontro, ad esempio, il “Museo del Costume” utilizzando quelli del Teatro Vittorio Emanuele, luogo nel quale dar vita ad una GAMM (Galleria di Arte Moderna e Museale) con i quadri dell’Ente culturale.
Altri punti qualificanti, sviluppati nell’occasione sono stati: la creazione di una Consulta della cultura, dar vita a Maregrosso alla via delle arti in linea con quanto disposto dal PIAU, avviare nuove Gallerie espositive, semplificare le procedure che riguardano le autorizzazioni della SIAE ed utilizzare in modo funzionale agli scopi, l’area dei Magazzini generali.