L’annuncio odierno della senatrice messinese Dafne Musolino (che ha deciso di abbandonare il suo precedente percorso politico e unirsi alla causa di Matteo Renzi in Italia Viva… questa mossa ha suscitato un’attenzione significativa nell’ambito della politica e ha sollevato domande sul futuro dello scenario amministrativo locale… l’avvocato ha trascorso gli ultimi cinque anni come assessora nella giunta guidata da Cateno De Luca… durante questo periodo, ha anche intrapreso una candidatura alle elezioni europee come membro di Forza Italia il 26 maggio 2019… successivamente, è stata eletta al Senato il 25 settembre 2022 con il Movimento ‘Sud chiama Nord’, guidato proprio da Cateno De Luca) è stato accompagnato da una nota in cui ha spiegato le ragioni della sua decisione.
La Musolino ha affermato: “Ho scelto di lasciare il Movimento ‘Sud chiama Nord’ per aderire ad Italia Viva… una scelta che faccio in continuità del progetto di cambiamento in nome del quale sono stata candidata ed eletta”.
Ha inoltre sottolineato la Musolino, che: “Italia Viva offre le condizioni per un progetto politico di ampio respiro, il Centro, che potrebbe rispondere alle esigenze degli elettori che non si identificano con la polarizzazione tra i partiti tradizionali”.
Ha aggiunto e concluso la Musolino: Ringrazio Cateno De Luca e il Movimento per le Autonomie per il percorso compiuto, non rinnego il passato e continuerò a rappresentare il mio territorio e a lottare per le questioni cruciali”.