Si annunciano tempi difficili, per gli studenti portatori di handicap, il prossimo anno scolastico infatti, per il contenuto di una norma dell’ultima finanziaria regionale il trasporto e l’assistenza in favore dei disabili dovrà essere garantita, o dall’Istituto frequentato, o usufruendo del sistema voucher. Si tratta di una situazione, che per la sola provincia di Messina, implica il concreto rischio di una perdita di 400 posti di lavoro. Già nei mesi scorsi, erano stati i sindacati a sollevare tale criticità esistente.

Oggi al Comune di Messina ci ha pensato la politica, ad entrare nel merito del problema. Nella stanza del Gruppo consiliare di Forza Italia alle ore 11, vi è stata una conferenza stampa. Hanno partecipato all’incontro Emilia Barrile (promotrice dell’iniziativa), l’onorevole Santi Formica, Giuseppe Trischitta, Nora Scuderi, Giuseppe Santalco, Pierluigi Parisi e Giovanna Crifo’. Santi Formica, ha rimarcato fra l’altro, che l’attuazione della norma alla quale si è accennato, creerebbe un disagio ai ragazzi, questi non avrebbero più una continuità di rapporto con chi li aiutava ed assisteva giornalmente, ovvero tanti operatori qualificati. Emilia Barrile, ha aggiunto che si andrebbe a gravare sul personale ATA, con un organico peraltro carente ed in sofferenza da anni.