Dalle prime ore dell’alba di oggi 16 novembre 2022, oltre 100 finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catania, stanno eseguendo, tra Sicilia e Lombardia, un’ordinanza di misure cautelari personali e reali emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari, presso il locale Tribunale, su richiesta dei magistrati della Procura della Repubblica etnea – Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 24 persone

AGLI INDAGATI VENGONO CONTESTATI A VARIO TITOLO I REATI DI..., ASSOCIAZIONE A DELINQUERE DI TIPO MAFIOSO, ESTORSIONE AGGRAVATA DAL METODO MAFIOSO, TRAFFICO ORGANIZZATO DI SOSTANZE STUPEFACENTI, TRASFERIMENTO FRAUDOLENTO DI VALORI E DETENZIONE DI ARMI

625

Dalle prime ore dell’alba di oggi 16 novembre 2022, oltre 100 finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catania, stanno eseguendo, tra Sicilia e Lombardia, un’ordinanza di misure cautelari personali e reali emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari, presso il locale Tribunale, su richiesta dei magistrati della Procura della Repubblica etnea – Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 24 persone.

Agli indagati vengono contestati a vario titolo i reati di…, associazione a delinquere di tipo mafioso, estorsione aggravata dal metodo mafioso, traffico organizzato di sostanze stupefacenti, trasferimento fraudolento di valori e detenzione di armi.

Sull’operazione, denominata ‘Tuppetturu’, nome che in siciliano indica una piccola trottola di legno, si saprà di più nel corso della giornata non appena saranno stati completati gli arresti e le notifiche accompagnati dalle perquisizioni.

Alle 10.30…, si terrà una conferenza stampa nella sala Koiné del Nucleo di polizia economico-finanziaria di Catania della Guardia di Finanza per i dettagli dell’attività svolta.