Dalle prime ore dell’alba di oggi, sulla Città di Messina e in modo particolare nelle zone jonica e tirrenica della Provincia messinese si sta abbattendo un violento acquazzone… per cui i pompieri e gli addetti della Protezione Civile sono al lavoro per adempiere ai loro compiti

IL NUBIFRAGIO IN CORSO, HA INTERESSATO L'A18 L'ARTERIA AUTOSTRADALE CHE COLLEGA MESSINA E CATANIA: ATTUALMENTE SI PUO' ACCEDERE NELLA MENZIONATA INFRASTRUTTURA VIARIA MA, FRA I CASELLI DI TREMESTIERI E LO SVINCOLO DI ROCCALUMERA, ALL'ALTEZZA DEL KM 22 SU ENTRAMBI I SENSI DI MARCIA, LA CORSIA È INTERDETTA A CAUSA DELLA COPIOSA QUANTITÀ DI ACQUA E FANGO IVI RIVERSATASI... IL DIRETTORE GENERALE DEL CAS, FRANCO FAZIO, SI STA RECANDO SUL POSTO PER COORDINARE GLI INTERVENTI DI RIPRISTINO

33

Dalle prime ore dell’alba di oggi, sulla Città di Messina e in modo particolare nelle zone jonica e tirrenica della Provincia messinese si sta abbattendo un violento acquazzone… per cui i pompieri e gli addetti della Protezione Civile sono al lavoro per adempiere ai loro compiti.

Il nubifragio in corso, ha interessato l’A18 l’arteria autostradale che collega Messina e Catania: attualmente si puo’ accedere nella menzionata infrastruttura viaria ma, fra i Caselli di Tremestieri e lo Svincolo di Roccalumera, all’altezza del km 22 su entrambi i sensi di marcia, la corsia è interdetta a causa della copiosa quantità di acqua e fango ivi riversatasi… il direttore generale del Cas, Franco Fazio, si sta recando sul posto per coordinare gli interventi di ripristino. I tecnici del ‘Consorzio autostrade siciliane’ si sono prodigati al fine di ripristinare le condizioni di sicurezza e garantire l’ingresso in Autostrada agli automobilisti. Però, si procede, transitando solo in una corsia.

Malgrado giungano rassicurazioni da parte dei responsabili della Direzione dell’Ente, gli stessi ‘invitano in ogni caso ad adottare una condotta prudente rispettando le Prescrizioni imposte dal Codice della strada in caso di pioggia e visibilità ridotta limitando la velocità’.