Dalle trascorse ore 16.00 di oggi 22 novembre 2023 e fino alle 24.00 di giovedì 23 novembre è stato diramato un ‘Avviso di Allerta meteo arancione (preallarme) avente N° 23326’ da parte dei responsabili del Dipartimento Regionale della Protezione Civile sedente presso la Regione Siciliana… per rischio meteo idrogeologico e idraulico nella Sicilia Nord e Sud Orientale

CONSIDERATO IL 'BOLLETTINO' DIFFUSO VARI SINDACI DEI COMUNI JONICI DELLA PROVINCIA DI MESSINA HANNO FIRMATO ORDINANZE DI 'CHIUSURA' DEI PLESSI SCOLASTICI RICADENTI NEI RISPETTIVI TERRITORI COMUNALI

283

Dalle trascorse ore 16.00 di oggi 22 novembre 2023 e fino alle 24.00 di giovedì 23 novembre è stato diramato un ‘Avviso di Allerta meteo arancione (preallarme) avente N° 23326’ da parte dei responsabili del Dipartimento Regionale della Protezione Civile sedente presso la Regione Siciliana… per rischio meteo idrogeologico e idraulico nella Sicilia Nord e Sud Orientale. Considerato il ‘Bollettino’ diffuso vari sindaci dei comuni jonici della Provincia di Messina hanno firmato Ordinanze di ‘chiusura’ dei plessi scolastici ricadenti nei rispettivi territori comunali.

Domani, le scuole di ogni ordine e grado rimarranno chiuse a Taormina, Giardini Naxos, Letojanni, S. Teresa di Riva, Sant’Alessio Siculo, Savoca, Forza d’Agrò, Antillo, Furci Siculo, Roccalumera, Pagliara, Mandanici, Nizza di Sicilia, Alì Terme, Alì, Fiumedinisi, Itala e Scaletta Zanclea. In particolar modo sui settori meridionali e dello Jonio dal pomeriggio odierno e per le prossime 18-24 ore sono previste piogge e temporali sparsi. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Venti da forti a burrasca dai quadranti orientali. Possibili mareggiate lungo le coste esposte.