È emergenza nel piccolo borgo di Ginostra situato a Stromboli nelle Isole Eolie, dopo la pioggia caduta abbondantemente nelle ultime ore, tra ieri 18 ottobre ed oggi 19 ottobre 2024

DALLA MONTAGNA, INSIEME ALLE ACQUE TORRENZIALI E AL FANGO, SONO VENUTI GIÙ MASSI E PIETRE CHE, LUNGO IL LORO PERCORSO, HANNO TRANCIATO CAVI ELETTRICI, DIVELTO RECINZIONI, PENETRANDO ANCHE NELLE ABITAZIONI: LE STRADELLE SONO, PRATICAMENTE, IMPRATICABILI, FORTEMENTE DANNEGGIATA LA PARTE BASSA DEL VILLAGGIO

128

È emergenza nel piccolo borgo di Ginostra situato a Stromboli nelle Isole Eolie, dopo la pioggia caduta abbondantemente nelle ultime ore, tra ieri 18 ottobre ed oggi 19 ottobre 2024.

Dalla montagna, insieme alle acque torrenziali e al fango, sono venuti giù massi e pietre che, lungo il loro percorso, hanno tranciato cavi elettrici, divelto recinzioni, penetrando anche nelle abitazioni: le stradelle sono, praticamente, impraticabili, fortemente danneggiata la parte bassa del villaggio.

“Abbiamo bisogno, non appena le condizioni meteo lo permetteranno, di un intervento urgente – sottolinea Gianluca Giuffrè, che vive a Ginostra. Con questa situazione, in caso di eruzione del vulcano, non ci sarebbe permesso di metterci in salvo”.

Viabilità compromessa anche sul versante di Stromboli, con acqua e fango che hanno anche invaso le case.