‘È stato compiuto un passo in avanti nella gestione dell’emergenza traffico pesante che da settimane affligge il centro cittadino: Nella giornata di sabato, su sollecitazione dei responsabili della UILTrasporti di Messina e a seguito dei disagi provocati dal dirottamento dei mezzi pesanti nel cuore urbano, sono stati finalmente eseguiti i rilievi tecnici sullo scivolo lato monte del porto di Tremestieri, precedentemente rinviati venerdì’.
‘Le verifiche, disposte dall’Autorità di Sistema Portuale dello Stretto e mirate a valutare la praticabilità dei fondali per garantire la continuità operativa degli scambi marittimi, hanno avuto esito positivo: è arrivato dunque il parere favorevole all’apertura dello scivolo, un passo che potrebbe alleggerire la pressione sul traffico urbano e garantire maggiore sicurezza per la cittadinanza’.
A darne comunicazione è stato il Segretario Generale di UILTrasporti, Antonino Di Mento, che ha ‘sottolineato come ora la Capitaneria di Porto – Autorità Marittima dello Stretto sia nelle condizioni di emettere l’ordinanza di riapertura nelle prossime ore. Tuttavia, la situazione resta tutt’altro che risolta’.
“Per uscire pienamente da questa condizione critica – afferma Di Mento – è ancora necessario ottenere l’autorizzazione per lo spostamento delle masse sabbiose da parte dell’Assessorato Territorio e Ambiente della Regione Siciliana. Serve inoltre l’ingaggio urgente di una draga per la completa pulizia dei fondali”.
‘Solo in questo modo sarà possibile ripristinare una piena funzionalità dello scalo, garantendo tanto la sicurezza quanto la salvaguardia dei posti di lavoro: UILTrasporti continuerà a seguire con attenzione l’evolversi della vicenda, sollecitando interventi tempestivi non solo per il ripristino dell’operatività del porto di Tremestieri, ma anche per una più efficiente gestione delle criticità che stanno mettendo in difficoltà imprese, lavoratori e cittadini’.