Elezioni Europee 2024: la Sala Stampa allestita al Viminale presso il Ministero dell’Interno a Roma sarà attiva dalle ore 11.00 di domenica 9 giugno sino a cessate esigenze

ANALOGAMENTE ALLE PASSATE TORNATE ELETTORALI, SU DI UN LEDWALL CONFLUIRANNO LE ELABORAZIONI GRAFICHE SULL’AFFLUENZA (ORE 12, 19 E 23 DI DOMENICA 9 GIUGNO) E SUI RISULTATI A PARTIRE DALL’AVVIO DEGLI SCRUTINI, CHE SEGUIRANNO LA CHIUSURA DEI SEGGI

332

Elezioni Europee 2024: la Sala Stampa allestita al Viminale presso il Ministero dell’Interno a Roma sarà attiva dalle ore 11.00 di domenica 9 giugno sino a cessate esigenze.

Già dalle ore 08.00 di ieri sabato 8 giugno, i media accreditati hanno potuto iniziare le attività di allestimento e collegamento alle postazioni.

Sono 40 complessivamente le postazioni disponibili, dotate di pc e linea telefonica e collegate a 14 stampanti condivise:

  • 24 per la consultazione in tempo reale dei dati su affluenza e scrutini;
  • 12 postazioni per le testate televisive dedicate a un giornalista con due operatori;
  • 2 postazioni per le emittenti radiofoniche;
  • 2 postazioni stand-up per la consultazione delle agenzie di stampa.

In Sala è disponibile, per gli oltre 100 media accreditati, tra giornalisti e tv, italiani e stranieri, il collegamento a una rete wi-fi dedicata.

Analogamente alle passate tornate elettorali, su di un ledwall confluiranno le elaborazioni grafiche sull’affluenza (ore 12, 19 e 23 di domenica 9 giugno) e sui risultati a partire dall’avvio degli scrutini, che seguiranno la chiusura dei seggi.

L’affluenza ai seggi, l’esito degli scrutini e ogni altra informazione saranno disponibili in tempo reale sul sito Eligendo (https://dait.interno.gov.it/elezioni), accessibile anche all’indirizzo www.interno.gov.it, e sulla app Eligendo mobile disponibile sia per Android che per iOS.