I Carabinieri della Compagnia di Patti nei giorni scorsi, hanno intensificato i controlli sul territorio con l’obiettivo di contrastare diversi tipi di reati, in particolare quelli predatori, legati al traffico di stupefacenti, e le infrazioni al Codice della Strada

DURANTE I CONTROLLI STRADALI, CON POSTI DI BLOCCO ATTIVI ANCHE NELLE ORE NOTTURNE, SONO STATI ISPEZIONATI PIÙ DI 50 VEICOLI E 80 PERSONE: L’OPERAZIONE HA PORTATO ALLA CONTESTAZIONE DI NUMEROSE CONTRAVVENZIONI AL CODICE DELLA STRADA, SOPRATTUTTO PER CONDOTTE DI GUIDA RISCHIOSE PER LA SICUREZZA DI PEDONI E AUTOMOBILISTI

128

I Carabinieri della Compagnia di Patti nei giorni scorsi, hanno intensificato i controlli sul territorio con l’obiettivo di contrastare diversi tipi di reati, in particolare quelli predatori, legati al traffico di stupefacenti, e le infrazioni al Codice della Strada.

Durante i controlli stradali, con posti di blocco attivi anche nelle ore notturne, sono stati ispezionati più di 50 veicoli e 80 persone: l’operazione ha portato alla contestazione di numerose contravvenzioni al Codice della Strada, soprattutto per condotte di guida rischiose per la sicurezza di pedoni e automobilisti. A seguito delle verifiche, i Carabinieri hanno deferito alla Procura della Repubblica di Patti, diretta dal Procuratore Angelo Cavallo, un 58enne per guida in stato di ebbrezza e un 38enne per guida sotto l’influenza dell’alcol e in stato di alterazione psico-fisica dovuta all’uso di stupefacenti. Nell’ambito dell’attività antidroga, inoltre, una persona è stata segnalata alla Prefettura di Messina come assuntore di sostanze stupefacenti, dopo essere stata trovata in possesso di marijuana per uso personale. La droga è stata sequestrata e inviata al R.I.S. dei Carabinieri per le analisi di laboratorio.

I procedimenti sono attualmente nella fase delle indagini preliminari, e gli indagati sono considerati innocenti fino a eventuale condanna definitiva, come previsto dall’art. 27 della Costituzione.