I militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Civitanova Marche, nel contesto di un’operazione condotta nelle ore scorse… nell’ambito del contrasto alla criminalità economico – finanziaria, hanno esperito mirati accertamenti patrimoniali nei confronti di un soggetto gravato da numerosi precedenti di Polizia per reati contro il patrimonio

LE ATTIVITÀ DI APPROFONDIMENTO EFFETTUATE HANNO CONSENTITO DI RILEVARE UN TENORE DI VITA SPROPORZIONATO RISPETTO A QUANTO RISULTASSE AL FISCO, POICHÉ IL PREDETTO SOGGETTO, A FRONTE DI ESIGUI, E TALVOLTA ASSENTI, IMPORTI DICHIARATI, NONCHÉ DELLO STATUS DI “EVASORE TOTALE” DELLA DITTA INDIVIDUALE DI CUI LO STESSO È TITOLARE, AVEVA LA DISPONIBILITÀ DI DUE AUTOVEICOLI TRA CUI UNA MASERATI, MODELLO “GRANTURISMO”, IL CUI VALORE DI MERCATO SUPERA I 40.000,00 EURO

175

I militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Civitanova Marche, nel contesto di un’operazione condotta nelle ore scorse… nell’ambito del contrasto alla criminalità economico – finanziaria, hanno esperito mirati accertamenti patrimoniali nei confronti di un soggetto gravato da numerosi precedenti di Polizia per reati contro il patrimonio.

Le attività di approfondimento effettuate hanno consentito di rilevare un tenore di vita sproporzionato rispetto a quanto risultasse al Fisco, poiché il predetto soggetto, a fronte di esigui, e talvolta assenti, importi dichiarati, nonché dello status di “evasore totale” della ditta individuale di cui lo stesso è titolare, aveva la disponibilità di due autoveicoli tra cui una Maserati, modello “GranTurismo”, il cui valore di mercato supera i 40.000,00 euro.

I Finanzieri hanno ritenuto che il soggetto controllato viva e si sostenga, anche in parte, con i proventi derivanti dalla commissione di attività delittuose e, pertanto, hanno proposto il sequestro preventivo dei predetti autoveicoli, per il tramite della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Macerata, alla competente Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Ancona. Quest’ultima, accogliendo le ipotesi delineate dai militari operanti, ha emesso nei confronti dello stesso un decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca con lo scopo di cautelare i beni di provenienza illecita oggetto della sproporzione patrimoniale.

Nell’esecuzione del predetto dispositivo cautelare sono stati sottoposti a sequestro i veicoli oggetto del provvedimento, con l’ausilio dell’Amministratore Giudiziario, nominato dall’Autorità giudiziaria titolare del procedimento.