Lunedì 10 febbraio, alle ore 11, presso la Sala Sinopoli del Teatro Vittorio Emanuele, verrà presentata la prima edizione del Concorso “Messina in Musica”, promosso dall’ente peloritano.
Il Concorso, diviso in varie categorie, è rivolto agli studenti delle scuole e del conservatorio, che si dovranno cimentare nell’esecuzione (e, se vorranno, nella rielaborazione e/o trascrizione) di composizioni di autori messinesi dell’ottocento, di cui il Teatro metterà a disposizione catalogo e spartiti. L’iniziativa è stata deliberata nell’ambito della programmazione triennale del Teatro di Messina, per consentire la promozione della musica del passato e, nello specifico, delle composizioni solistiche e cameristiche di valenti musicisti messinesi dell’ottocento.
All’incontro interverranno il presidente del Teatro Orazio Miloro, il sovrintendente Gianfranco Scoglio, il direttore artistico della sezione musica e danza Matteo Pappalardo, il prof. Demetrio Chiatto, (musicologo e storico della musica messinese, a cui è stata affidata la direzione del Concorso), e il m° Michele Amoroso, “bacchetta” esperta nonché docente presso il Conservatorio di musica “A. Corelli”, che dirigerà l’ensemble dell’Orchestra del Teatro nel concerto, posto a chiudere il programma di iniziative, dedicato anch’esso ad autori messinesi.
Saranno altresì presenti, il presidente del Conservatorio di Musica “A. Corelli” Egidio Bernava e il direttore Carmelo Crisafulli.