Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di Milazzo hanno effettuato un’intensa operazione di controllo sull’arcipelago eoliano

LE ATTIVITÀ DI PATTUGLIAMENTO E I POSTI DI CONTROLLO, ATTIVI ANCHE DURANTE LE ORE NOTTURNE, SONO STATI MIRATI A PREVENIRE E CONTRASTARE I REATI, CON PARTICOLARE ATTENZIONE AI DELITTI PREDATORI, ALL’USO E ALLO SPACCIO DI SOSTANZE STUPEFACENTI, ALLE VIOLAZIONI DEL CODICE DELLA STRADA E ALLE CONDOTTE CHE POSSONO COMPROMETTERE LA SICUREZZA PUBBLICA, INCLUSA LA SORVEGLIANZA DELLE ACQUE DELL’ARCIPELAGO

250

Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di Milazzo hanno effettuato un’intensa operazione di controllo sull’arcipelago eoliano.

Le attività di pattugliamento e i posti di controllo, attivi anche durante le ore notturne, sono stati mirati a prevenire e contrastare i reati, con particolare attenzione ai delitti predatori, all’uso e allo spaccio di sostanze stupefacenti, alle violazioni del Codice della Strada e alle condotte che possono compromettere la sicurezza pubblica, inclusa la sorveglianza delle acque dell’arcipelago. Durante le operazioni, sono state controllate oltre 190 persone e circa 100 veicoli. Diverse infrazioni al Codice della Strada sono state contestate, comprese violazioni che mettevano a rischio la sicurezza di automobilisti e pedoni. In particolare, i Carabinieri di Santa Marina di Salina hanno denunciato un individuo per rifiuto di sottoporsi agli accertamenti su alcool e stupefacenti, mentre a Vulcano è stato denunciato un altro per guida in stato di ebbrezza e tre persone sono state sanzionate per ubriachezza molesta, poiché disturbavano cittadini e turisti. In ambito penale, i Carabinieri di Lipari e Stromboli hanno denunciato due persone per il porto di coltelli vietati, e a Vulcano è stato denunciato un soggetto per il furto di un cellulare ai danni di un turista. Inoltre, i Carabinieri di Lipari hanno denunciato un uomo per omessa custodia di armi regolarmente dichiarate. Nel settore della ristorazione, la titolare di un ristorante a Vulcano è stata deferita per tentata frode commerciale, poiché cercava di servire cibi congelati spacciandoli come freschi. Infine, nelle operazioni antidroga, i Carabinieri di Vulcano hanno denunciato due persone per detenzione di sostanze stupefacenti destinate allo spaccio, con sequestri di droghe in parte suddivise in dosi.

Inoltre, sei giovani tra i 21 e i 35 anni sono stati segnalati alla Prefettura di Messina per possesso di modiche quantità di droga per uso personale.