Nella serata di sabato scorso…, i membri della Polizia Stradale di Siracusa sono stati impegnati in Ortigia per un servizio straordinario di prevenzione e controllo finalizzato al contrasto alla guida in stato di alterazione ed al mancato uso del casco protettivo

L'ATTIVITÀ DELLA DESCRITTA SERA, FORTEMENTE VOLUTA DAL QUESTORE ROBERTO PELLICONE, HA VISTO IN CAMPO GLI UOMINI E LE DONNE DELLA POLIZIA STRADALE AL COMANDO DEL DIRIGENTE GIOVANNI MARTINO

269

Nella serata di sabato scorso…, i membri della Polizia Stradale di Siracusa sono stati impegnati in Ortigia per un servizio straordinario di prevenzione e controllo finalizzato al contrasto alla guida in stato di alterazione ed al mancato uso del casco protettivo.

L’attività della descritta sera, fortemente voluta dal Questore Roberto Pellicone, ha visto in campo gli uomini e le donne della Polizia Stradale al comando del Dirigente Giovanni Martino, e, come preannunciato anche nei giorni scorsi, rientra nell’ambito della intensificazione dei controlli su strada resasi necessaria anche alla luce di recenti gravi episodi verificatisi proprio nel centro storico dell’isola, con l’obiettivo dichiarato, dove non arriva il senso civico ed il buon senso, di imporre un maggiore rispetto delle norme di sicurezza stradale da parte di tutti gli utenti della strada.

Sono stati altresì intensificati i servizi di controllo del territorio, soprattutto nelle zone balneari della provincia, al fine di garantire maggiore sicurezza a cittadini e turisti. Ieri pomeriggio, agenti delle Volanti e del Reparto Prevenzione Crimine hanno identificato più di 150 persone e controllato 70 mezzi a Fontane Bianche, Arenella e Avola.