Nelle ore scorse Libero Gioveni nella sua qualità di consigliere comunale di Messina e capogruppo di Fratelli d’Italia ha presentato un’interrogazione al Sindaco Federico Basile, all’assessore Salvatore Mondello ed al Presidente di ATM Giuseppe Campagna, avente per oggetto l’ordinanza dirigenziale n. 391 del 3 maggio 2011 con la quale l’ex Dipartimento mobilità urbana aveva attivato, a decorrere dal 1 giugno 2011, la regolamentazione della sosta a pagamento nel noto parcheggio denominato “Annunziata Ovest”.
Scrive Gioveni nella sua richiesta: “tale provvedimento, a distanza di quasi 12 anni, risulta ancora fortemente indigesto agli utenti e ancor più ai residenti del viale Annunziata basso, che chiaramente, non disponendo di regolare “pass” per la sosta libera, trovano molte difficoltà a lasciare le proprie autovetture in aree limitrofe al parcheggio”.
Continua il consigliere: “mi preme ricordare che questo ulteriore parcheggio si era aggiunto a quello già esistente denominato “Annunziata Est” (peraltro da tempo ormai soggetto a gravi processi di erosione costiera) ubicato a ridosso del capolinea Nord della tranvia, che negli anni è stato decisamente sottoutilizzato con una copertura media degli stalli nei giorni feriali in non più del 20 o 30% del totale, rendendo quindi quasi inutile mantenere la sosta a pagamento nel dirimpettaio parcheggio “Annunziata Ovest”.
Lo scrivente, nel ricevere le legittime lamentele di buona parte dei residenti della parte bassa del viale Annunziata che si sentono discriminati rispetto ai residenti nelle ZTL centrali che godono di pass, giudica: “del tutto inopportuno mantenere questo status quo, soprattutto perché la maggior parte di questi residenti della zona non dispongono di garage privato o di spazi per la sosta condominiale, in quanto trattasi di stabili costruiti fra gli anni ’60 e ’70 con la vecchia normativa sulle costruzioni che non li contemplava”.
Gioveni aggiunge: “diverse sono inoltre le aggravanti che, unite alla situazione sopradescritta, richiederebbero di rivedere il provvedimento a beneficio di utenti e residenti; fra tutte, per esempio, la presenza della scuola superiore “Bisazza” o dell’IPAB “Casa Famiglia Regina Elena”, nonché le maggiori difficoltà a trovare parcheggio nei pressi del borgo Paradiso o all’inizio della via Consolare Pompea”.
Quindi il consigliere Gioveni, chiede agli amministratori in indirizzo: “di revocare l’ordinanza dirigenziale n. 391 del 3 maggio 2011 e quindi di abolire l’attuale sosta a pagamento nel parcheggio “Annunziata Ovest”; o, in subordine, di procedere alla legittima attribuzione di “pass” per la sosta libera nel parcheggio “Annunziata Ovest” a quelle famiglie residenti che dimostrano quanto meno di risiedere in condomini privi di garage e di spazi per la sosta condominiale”.