Oggi, domenica 26 gennaio 2025, nuovo appuntamento con Le Iene, in prima serata su Italia 1 e in streaming su Mediaset Infinity, oltreché sul sito ufficiale del programma dopo la messa in onda: alla conduzione, come di consueto, il duo Max Angioni e Veronica Gentili. Tantissime le inchieste che i telespettatori del programma di Davide Parenti, per la regia di Antonio Monti, potranno seguire nel corso di questa serata

GLI OSPITI - VERONICA GENTILI, AFFIANCATA DA MAX ANGIONI, CONDURRÀ UNA PUNTATA RICCA DI INCHIESTE E INTERVISTE. TRA GLI OSPITI IN STUDIO, I LEGNANESI, IL PUGILE LUIGI MANTEGNA, IN ARTE LOUIS, LA FUMETTISTA JOSEPHINE YOLE SIGNORELLI, CONOSCIUTA COME “FUMETTIBRUTTI”, E L’ATTRICE CARLA PUCCIARELLI

89

Testo…, tratto da… www.gazzetta.it!

Oggi, domenica 26 gennaio 2025, nuovo appuntamento con Le Iene, in prima serata su Italia 1 e in streaming su Mediaset Infinity, oltreché sul sito ufficiale del programma dopo la messa in onda: alla conduzione, come di consueto, il duo Max Angioni e Veronica Gentili. Tantissime le inchieste che i telespettatori del programma di Davide Parenti, per la regia di Antonio Monti, potranno seguire nel corso di questa serata.

Gli ospiti – Veronica Gentili, affiancata da Max Angioni, condurrà una puntata ricca di inchieste e interviste. Tra gli ospiti in studio, i Legnanesi, il pugile Luigi Mantegna, in arte Louis, la fumettista Josephine Yole Signorelli, conosciuta come “Fumettibrutti”, e l’attrice Carla Pucciarelli.

Le Inchieste della trasmissione:

  • Il viaggio di Gaston Zama – Un viaggio decisamente particolare quello compiuto da Gaston Zama, accompagnato da due icone del cinema italiano, Ornella Muti e sua figlia Naike Rivelli. Meta del loro percorso, che si snoda tra il Piemonte e le Alpi Svizzere, è Davos, la località che ospita il World Economic Forum. Le due attrici, storicamente sempre critiche nei confronti del consumismo e delle disuguaglianze, vogliono offrire un punto di vista inedito e provocatorio su un evento che influenza il futuro del pianeta.
  • Il dissing calcistico – Filippo Roma affronta il tema del momento nel mondo del calcio: l’acceso “dissing” tra Lele Adani e Fabio Caressa. Un faccia a faccia tra due protagonisti della cronaca sportiva, che si sono scontrati su opinioni tattiche e filosofie di gioco. L’inviato ha incontrato entrambi per raccogliere le loro versioni e cercare di fare chiarezza su quanto accaduto.
  • La neonata rapita – Alice Martinelli approfondisce il drammatico caso della neonata scomparsa in una clinica a Cosenza. La bambina, fortunatamente ritrovata poche ore dopo, era stata rapita da una donna che si era spacciata per infermiera, Rosa Vespa, arrestata insieme al marito Moses Aqua. Quest’ultimo è stato poi rilasciato in quanto risultato estraneo ai fatti, ingannato dalla moglie che gli aveva fatto credere di essere incinta. Il servizio include immagini esclusive e interviste che fanno luce sugli strani dettagli della vicenda.
  • La crisi del PD bolognese – Alessandro Sortino si concentra invece su una questione spinosa: la crisi immobiliare che avrebbe colpito il Partito Democratico a Bologna. Sembra che un terzo delle sedi del Partito, ben 33 in totale, siano a rischio chiusura a causa del mancato pagamento degli affitti. Sotto la lente del microscopio le ragioni e le conseguenze di questa situazione paradossale, che mette in luce le difficoltà economiche di una delle principali forze politiche del paese.