Organizzata dai responsabili della II^ Circoscrizione di Messina, presieduta da Davide Siracusano, è iniziata oggi, martedì 5 novembre, alle ore 10.15, presso il monumento ai Caduti di Contesse la commemorazione dei caduti di tutte le guerre, dell’Unità d’Italia e delle Forze Armate, alla presenza del sindaco Federico Basile, dell’assessore ai Rapporti con i Comitati Civici e le Municipalità Massimiliano Minutoli e di altre autorità civili, militari e religiose

IL PROLOGO DELLA MANIFESTAZIONE È STATO IL RADUNO INIZIATO ALLE 09.45 PRESSO LA CHIESA DELLA CALISPERA, MENTRE ALLE 10.00 VI È STATA LA PARTENZA DEL CORTEO DALLA MEDESIMA PIAZZA PER POI GIUNGERE AL MONUMENTO AI CADUTI DI CONTESSE, DOVE ALLE 10.15 HA AVUTO LUOGO LA DEPOSIZIONE DELLA CORONA D’ALLORO OFFERTA DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE CON LA CONTESTUALE BENEDIZIONE, SEGUITA DA UN MOMENTO DI PREGHIERA E DAL SILENZIO FUORI ORDINANZA: ALLE 12.00 LA DEPOSIZIONE DELLA CORONA D’ALLORO AL MONUMENTO AI CADUTI DI SANTA LUCIA SOPRA CONTESSE

108

Organizzata dai responsabili della II^ Circoscrizione di Messina, presieduta da Davide Siracusano, è iniziata oggi, martedì 5 novembre, alle ore 10.15, presso il monumento ai Caduti di Contesse la commemorazione dei caduti di tutte le guerre, dell’Unità d’Italia e delle Forze Armate, alla presenza del sindaco Federico Basile, dell’assessore ai Rapporti con i Comitati Civici e le Municipalità Massimiliano Minutoli e di altre autorità civili, militari e religiose.

Il prologo della manifestazione è stato il raduno iniziato alle 09.45 presso la chiesa della Calispera, mentre alle 10.00 vi è stata la partenza del corteo dalla medesima piazza per poi giungere al monumento ai caduti di Contesse, dove alle 10.15 ha avuto luogo la deposizione della corona d’alloro offerta dall’Amministrazione comunale con la contestuale benedizione, seguita da un momento di preghiera e dal silenzio fuori ordinanza: alle 12.00 la deposizione della corona d’alloro al monumento ai caduti di Santa Lucia sopra Contesse.

Invitati il Consiglio della II^ Circoscrizione, i rappresentanti dell’associazione di volontariato di protezione civile “Mare Monti”, una delegazione degli Istituti comprensivi “G. Catalfamo”, “S. D’Acquisto” e “G. Leopardi” con le loro insegnanti che hanno preparato i piccoli alunni alla recitazione di brani e poesie in ricordo dei Caduti, e la cittadinanza.

Officeranno i momenti di preghiera e la benedizione delle corone d’alloro i sacerdoti Don Antonio Salvo della Parrocchia Stella Maris di Minissale e padre Giovanni Ioppolo della Parrocchia di Santa Lucia Vergine di Santa Lucia sopra Contesse, che con la preghiera ricorderanno i caduti in guerra.