“Paura sulla spiaggia di Miliscola a Monte di Procida: Poco prima dell’ora di pranzo è franato il costone di roccia che sovrasta i lidi provocando un’enorme nuvola di fumo… il cedimento è avvenuto attorno a mezzogiorno, con le spiagge piene… proprio negli stessi minuti, alle 11,59 c’era stata una scossa di terremoto ai Campi Flegrei… il collegamento tra la frana e il terremoto avvenuto in quei minuti non è accertato secondo gli esperti” [Video]

LO HA RIFERITO IN UNA NOTA DI IERI 11 LUGLIO 2024..., IL DEPUTATO NAPOLETANO (PRESSO MONTECITORIO A ROMA AFFERENTE AL 'GRUPPO ALLEANZA VERDI-SINISTRA') FRANCESCO EMILIO BORRELLI

270

“Paura sulla spiaggia di Miliscola a Monte di Procida: Poco prima dell’ora di pranzo è franato il costone di roccia che sovrasta i lidi provocando un’enorme nuvola di fumo… il cedimento è avvenuto attorno a mezzogiorno, con le spiagge piene… proprio negli stessi minuti, alle 11,59 c’era stata una scossa di terremoto ai Campi Flegrei… il collegamento tra la frana e il terremoto avvenuto in quei minuti non è accertato secondo gli esperti”. Lo ha riferito in una nota di ieri 11 luglio 2024…, il deputato napoletano (presso Montecitorio a Roma afferente al ‘Gruppo Alleanza Verdi-Sinistra’) Francesco Emilio Borrelli.

Borrelli ha aggiunto: “”la frana sarebbe avvenuta in un’area già interdetta al pubblico e monitorata. Stiamo seguendo la vicenda anche tenendoci in contatto il sindaco di Bacoli Josy della ragione.
Ora è importante mettere in sicurezza l’area franata e le persone e capire le cause del cedimento”!