“Siamo stanchi delle solite passerelle e delle solite vuote e vaghe promesse: L’ipocrisia può funzionare a placare gli animi qualche volta, ma a Lampedusa ormai genera solo rigetto”

COSÌ IN UNA NOTA DI OGGI 17 SETTEMBRE 2023 SI ESPRIME L'EUROPARLAMENTARE INDIPENDENTE E VICE PRESIDENTE DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA FRANCESCA DONATO COMMENTANDO LA VISITA A LAMPEDUSA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO GIORGIA MELONI E DEL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE UE URSULA VON DER LEYEN

208

“Siamo stanchi delle solite passerelle e delle solite vuote e vaghe promesse: L’ipocrisia può funzionare a placare gli animi qualche volta, ma a Lampedusa ormai genera solo rigetto”. Così in una nota di oggi 17 settembre 2023 si esprime l’europarlamentare indipendente e vice presidente della Democrazia Cristiana Francesca Donato commentando la visita a Lampedusa del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e del Presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen.

“Sono troppi anni ormai – continua Donato – che, a fronte di sbarchi imponenti o tragedie in mare, i governi italiani di turno insieme ai vertici di Bruxelles promettono mirabolanti interventi. La verità è solo una ed è sotto gli occhi di tutti… l’Italia e la Sicilia sono sempre state lasciate sole”.

Per la deputata europea: “è ormai anche sbagliato parlare di emergenza immigrazione, siamo davanti ad un sistema criminale organizzato di tratta di esseri umani, finanziato e favorito da chi ne trae profitto e davanti a un fenomeno del genere c’è solo una risposta da dare… una seria strategia coordinata con i Paesi d’origine e di transito dei migranti, che affronti la reale causa della migrazione di massa sulle nostre coste. Tutto il resto è una perdita di tempo”.