Sono ufficialmente iniziati ieri i lavori di demolizione dei tre silos dismessi situati nell’alveo del torrente Santo Stefano di Briga, a Messina: un intervento atteso da oltre quarant’anni che segna un importante passo avanti per la sicurezza e la riqualificazione ambientale dell’area

LE STRUTTURE, ORMAI FATISCENTI, VENGONO ABBATTUTE E RIMOSSE PER CONSENTIRE LA SUCCESSIVA BONIFICA DEL SITO: L’OPERAZIONE, AFFIDATA ALLA DITTA CO.M.MAN. SRL, HA UN COSTO COMPLESSIVO DI € 17.500,00 OLTRE IVA E SI CONCLUDERÀ ENTRO VENERDÌ 28 MARZO

95

Sono ufficialmente iniziati ieri i lavori di demolizione dei tre silos dismessi situati nell’alveo del torrente Santo Stefano di Briga, a Messina: un intervento atteso da oltre quarant’anni che segna un importante passo avanti per la sicurezza e la riqualificazione ambientale dell’area.

Le strutture, ormai fatiscenti, vengono abbattute e rimosse per consentire la successiva bonifica del sito: l’operazione, affidata alla ditta CO.M.MAN. Srl, ha un costo complessivo di € 17.500,00 oltre IVA e si concluderà entro venerdì 28 marzo.

“Dopo decenni di attese e segnalazioni – dichiara il sindaco Federico Basile – possiamo finalmente dire addio ai silos che deturpavano il torrente S. Stefano e rappresentavano un serio pericolo per la sicurezza pubblica. Questo intervento non è solo simbolico, ma è un passo concreto verso il recupero e la valorizzazione del nostro territorio”.

Basile sottolinea inoltre la complessità dell’iter burocratico necessario per avviare i lavori: “Abbiamo lavorato con determinazione per ottenere tutte le autorizzazioni indispensabili, affinché si potesse finalmente procedere con la rimozione di queste strutture abbandonate che per troppo tempo hanno ostacolato il recupero dell’area”.

Un particolare ringraziamento è stato rivolto a Messinaservizi Bene Comune per il continuo impegno e il supporto operativo in questa significativa operazione di bonifica.