“Un anno fa, quando a Fiumedinisi Cateno parlò a tutta la Giunta Esecutiva proponendo la mia Presidenza di SUD chiama NORD, oltre all’emozione e all’onore di ricoprire questa carica, rimasero impresse nella mia mente le parole chiave del suo discorso”. A scriverlo ieri, 05 gennaio 2025, sulla sua omonima Pagina Facebook è stata ‘Laura Castelli’ presidente del citato Movimento fondato da Cateno De Luca, sindaco di Taormina.
La Castelli ha aggiunto: “Esercitare il ruolo da Presidente in modo attivo; Impegnarsi per far crescere il nostro Movimento nella dimensione nazionale; Far capire a tutti i partiti tradizionali che noi siamo la buona amministrazione, l’impegno, la competenza e i valori che Cateno De Luca interpreta come leader e segretario nazionale ogni giorno; Curare e sviluppare la crescita dello Statuto nelle sue innovazioni… regole di tesseramento, scuola di formazione, militanza a punti;
Ha proseguito la Castelli: “Questi capisaldi mi hanno guidano quest’anno, nel mio primo anno di presidenza. È stato un anno di lavoro intenso, abbiamo fatto tesseramenti in tutta Italia facendo nascere comitati in tutte le Regioni, aumentando in modo esponenziale quelli siciliani grazie al lavoro minuzioso di Danilo Lo Giudice”;
Sottolinea la Castelli: “Abbiamo sdoganato SUD chiama NORD da partito regionale a partito nazionale, portando le nostre proposte a Roma. Ho avuto l’onore di lavorare fianco a fianco con Cateno nella costruzione delle liste per le Europee, nell’individuazione dei candidati. Un grande insegnamento. Davvero”;
Specifica la Castelli: “Nel frattempo abbiamo avviato un confronto franco con le forze politiche che riconoscono in noi un grande merito: essere il partito del territorio e dei Sindaci, capace di formare amministratori che ottengono risultati record in un SUD d’Italia che orgogliosamente si rialza. E anche per questo nel 2025 sarò impegnata, insieme al nostro deputato Francesco Gallo, a programmare le elezioni regionali in Puglia e in Campania”;
La Castelli evidenzia: “Oltre a continuare questo lavoro, mi impegnerò per far decollare la Scuola di Formazione e la Militanza a punti (sulle quali avrei voluto fare già di più). Darò il massimo nel ruolo di Capo di Gabinetto della Città Metropolitana di Messina, al fianco di Pippo Campagna, nella convinzione che la provincia di Messina, grazie alla guida dell’amministrazione Basile, può migliorare ogni angolo dei 108 comuni che ne fanno parte: opere, infrastrutture, scuola, turismo, promozione del territorio”;
Rimarca la Castelli: “Voglio ringraziare di cuore tutte le persone che fanno parte dei nostri comitati e coordinamenti, i nostri deputati, gli amministratori e tutti quelli che lavorano all’interno della grande macchina di Sud chiama Nord. C’è un gran lavoro di passione svolto da tanti in modo silenzioso e con tanta abnegazione. Grazie”;
La Castelli conclude: “Augurandovi buon anno, vi rinnovo il mio massimo impegno giornaliero al servizio di quello che è il progetto politico voluto da Cateno De Luca e interpretato ogni giorno da tutti noi. Buona politica a tutti”.