Un uomo è stato fermato dalla Polizia Stradale del Distaccamento di Sant’Agata di Militello nella serata di ieri, mentre percorreva il tratto autostradale tra Messina e Brolo in condizioni di evidente ebbrezza

LA SUA GUIDA PERICOLOSA ERA PARTICOLARMENTE EVIDENTE ALL’INTERNO DELLE GALLERIE A DOPPIO SENSO DI CIRCOLAZIONE, DOVE IL VEICOLO SI SPOSTAVA RIPETUTAMENTE TRA LA PROPRIA CORSIA E QUELLA OPPOSTA, METTENDO SERIAMENTE A RISCHIO LA SICUREZZA DEGLI ALTRI AUTOMOBILISTI

282

Un uomo è stato fermato dalla Polizia Stradale del Distaccamento di Sant’Agata di Militello nella serata di ieri, mentre percorreva il tratto autostradale tra Messina e Brolo in condizioni di evidente ebbrezza.

La sua guida pericolosa era particolarmente evidente all’interno delle gallerie a doppio senso di circolazione, dove il veicolo si spostava ripetutamente tra la propria corsia e quella opposta, mettendo seriamente a rischio la sicurezza degli altri automobilisti. In seguito alla segnalazione della guida anomala, una pattuglia è intervenuta attuando le procedure di sicurezza previste. Utilizzando la tecnica del safety car, gli agenti sono riusciti a far accostare l’auto in una piazzola di sosta, dove il conducente è stato sottoposto ad un alcol test. L’esito ha rivelato un tasso alcolemico estremamente elevato di 2,74 g/l. La vettura è stata immediatamente sequestrata e la patente dell’uomo, un quarantenne, è stata ritirata per la sospensione.

L’autista è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza alcolica e ora rischia una multa da 2.000 a 9.000 euro, l’arresto da 8 mesi a un anno e mezzo, la sospensione della patente fino a 3 anni, la confisca del veicolo e la decurtazione di 10 punti dalla patente.