‘Una truffa ai danni di un anziano è stata sventata grazie alla tempestività della vittima e all’intervento dei Carabinieri: sabato scorso, un pensionato di San Pier Niceto ha ricevuto una telefonata da un uomo che si spacciava per un Maresciallo dei Carabinieri, convincendolo che suo figlio fosse coinvolto in un incidente stradale e che, per evitare guai peggiori, avrebbe dovuto pagare 15.000 euro in contanti’.
Poco dopo, un 20enne di Catania si è presentato a casa dell’anziano per ritirare il denaro: fortunatamente, il pensionato, insospettito, ha guadagnato tempo chiamando il 112, permettendo ai militari di intervenire… grazie alla sua descrizione, i Carabinieri – tra cui un Maresciallo della Compagnia di Milazzo non in servizio – hanno rintracciato e bloccato il giovane nelle vicinanze… le indagini hanno poi portato all’identificazione di un complice, un 22enne, anch’egli di Catania, presente nella zona.
L’arresto e le indagini
I due sono stati portati in caserma, dove è emerso un chiaro quadro indiziario. Il 20enne è stato arrestato per tentata estorsione e condotto in carcere, mentre il complice è stato denunciato a piede libero. L’episodio rientra nell’intensa attività di contrasto alle truffe agli anziani portata avanti dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Messina, che dal 2024 ha già portato all’arresto di 13 persone.
Come difendersi dalle truffe i Carabinieri ribadiscono
Oltre all’azione repressiva, l’Arma promuove campagne informative in centri anziani, parrocchie e media, insegnando come riconoscere e prevenire le truffe. Le Forze dell’Ordine non chiedono mai denaro o preziosi per cauzioni o risolvere problemi.
Se si ricevono chiamate sospette, è fondamentale:
- non fornire dati personali o finanziari;
- chiamare immediatamente il 112, anche solo in caso di dubbio;
- avvisare familiari o vicini per avere supporto.
La collaborazione dei cittadini è essenziale per fermare questi reati. Quanto accaduto a San Pier Niceto dimostra che, con prudenza e tempestività, è possibile sventare anche le truffe più elaborate.