Un’isola in continua trasformazione, mare nero e profondo, uno dei pochi vulcani al mondo sempre in attività: sabato 22 giugno è iniziata alle 14.00 su Rai1, “Linea Blu” che sarà a esplorare Stromboli, la più settentrionale delle Eolie, il punto più a nord di tutta la Sicilia

PER DONATELLA BIANCHI UNA GRANDE ESCLUSIVA: LE TELECAMERE DELLA STORICA TRASMISSIONE DI RAIUNO, CHE FESTEGGIA 30 ANNI, PORTERANNO IN SUPERFICIE LE IMMAGINI DI UN RELITTO ROMANO DI 2300 ANNI FA, CARICO DI ANFORE, NAUFRAGATO TRA STROMBOLI A PANAREA E ADAGIATO SUL FONDO A 115 METRI DI PROFONDITÀ

131

Un’isola in continua trasformazione, mare nero e profondo, uno dei pochi vulcani al mondo sempre in attività: sabato 22 giugno è iniziata alle 14.00 su Rai1, “Linea Blu” che sarà a esplorare Stromboli, la più settentrionale delle Eolie, il punto più a nord di tutta la Sicilia.

Per Donatella Bianchi una grande esclusiva: le telecamere della storica trasmissione di Raiuno, che festeggia 30 anni, porteranno in superficie le immagini di un relitto romano di 2300 anni fa, carico di anfore, naufragato tra Stromboli a Panarea e adagiato sul fondo a 115 metri di profondità.

Roberto Rinaldi racconterà l’emozione di questo incontro con la storia nell’abisso. Un’altra testimonianza dell’importanza di queste isole, al centro delle rotte commerciali dell’antichità. Quando lo Stromboli, con le sue eruzioni, era considerato il faro del Mediterraneo.

Fabio Gallo andrà alla scoperta di Ginostra, minuscolo borgo dove si arriva solo via mare: qui non ci sono auto, gli asinelli aiutano i turisti a portare i bagagli e viene prodotto un miele unico in Europa, il miele di fiore di cappero. Donatella Bianchi navigherà lungo la costa nord dell’isola, tra ville e piccole spiagge, buen retiro di vip ma anche palcoscenico straordinario per eventi mondani che tutti sull’isola ricordano.

“Linea Blu” parteciperà all’ultimo giorno di scuola a Stromboli, protagonista di un piccolo boom demografico: i bimbi di asilo e scuole elementari sono raddoppiati in pochi anni. Sempre più giovani scelgono di vivere su quest’isola. E ancora i giovani, i ragazzi, saranno protagonisti di un momento di grande emozione, il battesimo del mare, il primo respiro sott’acqua con una bombola sulle spalle.

Stromboli, l’isola in continua trasformazione, di notte cambia volto, si accendono le luci della natura. Fabio Gallo salirà alle pendici del vulcano per assistere da vicino alle eruzioni, affacciato sulla sciara del fuoco, Donatella Bianchi invece racconterà la vita notturna sott’acqua, segreta, affascinante e colorata.