Leoluca Orlando, presidente dell’AnciSicilia (Associazione dei comuni siciliani), dopo un incontro con Gaspare Monastero, responsabile vendite business Sicilia di Tim, ha espresso il proprio apprezzamento riguardo il lavoro che sta svolgendo Telecom Italia Tim per cablare la fibra ottica non solo in Sicilia ma in tutta Italia. Egli ha successivamente dichiarato, in un comunicato stampa dell’Anci, che: << grazie alla collaborazione tra pubblico e privato, permetterà a 142 comuni siciliani, insieme con altre regioni del Sud Italia, di proiettarsi ai primi posti in Europa per disponibilità di connessioni a banda ultralarga. Tutto questo servirà a fornire servizi innovativi con l’obiettivo di contribuire allo sviluppo del territorio, migliorare la qualità della vita dei cittadini e aumentare la produttività delle imprese >>.
Per il progetto è stato previsto un investimento di circa 106 milioni di euro, di cui circa 73 di finanziamento pubblico e 33 di investimento da parte di Telecom Italia. Nei comuni interessati dal progetto, saranno circa 1.250.000 le unità immobiliari con infrastruttura di rete che abiliterà connessioni fino a 30 Mb/s, per un bacino di circa 2 milioni e 300 mila abitanti e circa 1165 sedi della Pubblica Amministrazione, tra cui scuole ed ospedali con connessioni infrastrutturali fino a 100 Mb/s.
Grazie a questa iniziativa le famiglie, le imprese e la pubblica amministrazione avranno a disposizione le infrastrutture a banda larga più innovative, in modo da sostenere ed agevolare lo sviluppo di tutto il territorio.