Allenarsi è fondamentale per mantenersi in forma e per rimanere in un perfetto stato di salute. Proprio per questo motivo, quando si parla di uno stile di vita sano, non si può in alcun modo prescindere dall’allenamento e, in particolar modo, dall’attività aerobica, che molto spesso si fa anche all’aria aperta.
Tuttavia, c’è un fattore che si tende a non prendere troppo in considerazione, ossia l’inquinamento atmosferico. Quando si svolge una attività all’aria aperta, infatti, si dovrebbe sempre fare i conti con quello che è il problema dell’inquinamento, e questo vale soprattutto nelle grandi città! Quanto detto interessa in particolar modo tutti coloro i quali soffrono di disturbi respiratori, come l’asma, o di diabete. Anche chi ha problemi al cuore e ai polmoni dovrebbe tenere in conto che l’aria che respira mentre fa sport all’aperto potrebbe essere inquinata.
Cosa fa male alla nostra salute quando facciamo sport all’aria aperta? Lo vediamo subito, così da chiarire il quadro!
Si parte dal traffico, che genera la maggior parte dell’inquinamento atmosferio, ma non solo. Per chi soffre di asma o allergie, ad esempio, si deve far attenzione anche alla polvere che viene naturalmente sollevata dal vento, ai pollini, ma anche al fumo che proviene da macchinari agricoli, da legna che arde e a molto altro ancora.
Spesso, quindi, non si pensa a tutti questi aspetti fondamentali, mentre si dovrebbe fare molta attenzione, perché tutto ciò potrebbe causare dei problemi di salute non indifferenti. Questo soprattutto perché, proprio mentre si pratica dell’attività aerobica si tende a inalare più aria e, solitamente, si tende anche a inspirare in maniera molto più profonda del solito. Ciò potrebbe portare con sé non pochi problemi. Quali? Ne citiamo alcuni.
Innanzitutto, si può incappare in forti mal di testa improvvisi, ma anche in irritazioni degli occhi e del naso. Inoltre, si possono subire danni alle vie respiratorie e si può notare un peggioramento, talvolta anche netto, dell’asma o la comparsa della stessa qualora non se ne soffra già. Nei casi peggiori, si rischiano infarti e ictus.
Proprio per questo motivo, è utile sapere che si devono prendere delle precauzioni. Pertanto, chi vive nelle grandi città, quelle molto inquinate, dovrebbe cercare di ridurre quanto più possibile l’esposizione all’inquinamento. È, quindi, utile organizzarsi in orari strategici e non di certo negli orari di punta, pieni di macchine e inquinamento. Non si deve rinunciare ad allenarsi all’aria aperta, bensì si devono prendere delle precauzioni, come sopra detto.
Naturalmente, quando non ci si può allenare in una zona poco inquinata, è preferibile fare a casa la propria attività fisica, così da non rinunciare al benessere fisico!
A tal proposito, è utile attrezzarsi al meglio con bilancieri, pedaliere, pesi e tutto quello che potrebbe essere utile per mettere a punto degli allenamenti di ottimo livello. Allenarsi a casa è possibile così come lo è farlo nel migliore dei modi. Va da sé, però, che si devono acquistare solo strumenti di qualità. Oggi come oggi, è possibile farlo online, su siti che vendono attrezzi di ottima fattura. Uno di questi è GiordanoShop, che permette di avere a propria dimostrazione una vasta scelta per quel che concerne gli attrezzi da palestra e pedaliere ma non solo. Qui si potrà trovare ciò di cui si necessita per i propri allenamenti in casa, così da non dover mai rinunciare all’attività fisica, anche se non si può fare all’ari aperta!
Metter a punto un piano di allenamenti è il primo passo per stare bene con se stessi e con il proprio corpo, mentre acquistare tutto ciò che serve è il secondo passo da fare.