Il punto in chiaro scuro

UNA FINESTRA, SU ALCUNI AVVENIMENTI SPORTIVI

952

Cari amici iniziamo il nostro articolo dall’amato Messina che espugna il campo del Lecce al 66′ con il goal del solito Anastasi, legittimando l’ottima prestazione della squadra giallorossa che colpisce con un’azione corale finalizzata dall’attaccante decisivo ogni volta che la mette dentro.

Il punto: il Messina con questa importante vittoria mantiene 4 punti sulla zona play out e a questo punto del campionato la salvezza passa dal Franco Scoglio, infatti Calendario alla mano i nostri dovranno amministrare con saggezza il vantaggio sulle squadre della zona calda… anche se questa Redazione pronostica un aggiunta al gruppo delle “basse” l’aggiunta è il Catania… si avete letto bene, proprio il Catania, che nelle ultime cinque partite ha collezionato solo disastri, dilapidando una classifica che fino a qualche tempo fa era di tutto rispetto, gli etnei saranno obbligati a tenere gli occhi aperti, avendo due partite impegnative.

Concludiamo con la registrazione di due eventi luttuosi per lo sport, ovvero la morte del povero Michele Scarponi travolto con la sua bicicletta da un furgone che non gli ha lasciato scampo sul tragitto del suo allenamento.

Il secondo, la scomparsa del pilota messinese Mauro Amendolia nel famoso rally Targa Florio.

Mauro Amendolia oltre ad essere un pilota esperto e conosciutissimo nell’ambiente delle corse, era una persona stimata da chi lo conosceva, dedizione, gentilezza e attenzione verso il suo interlocutore erano le maggiori qualità di questa persona mite, educata, preparata.

Mauro, lascia la moglie e due figlie, di cui una (Gemma) era affianco al pilota nella tragedia, come navigatore.

La Redazione di Messina Magazine esprime le condoglianze alla famiglia di Amendolia, e tutto il suo cordoglio alla famiglia del povero Scarponi, ciclista di rara umanità e caratura tecnica .